Un impianto fotovoltaico produce energia elettrica utilizzando la radiazione solare attraverso i moduli fotovoltaici dei pannelli solari in grado di convertire appunto l’energia solare in elettrica.

L’energia solare: fonte praticamente inesauribile e gratuita.

Il sole fornisce gratuitamente luce e calore. L’energia inviata sulla terra in un ora, se fossimo in grado di trattenerla ed utilizzarla, sarebbe sufficiente per soddisfare i consumi mondiali per tutto un anno.
L’ormai certo esaurimento dei combustibili fossili, oltre le ormai note gravi conseguenze di inquinamento atmosferico determinate dal loro utilizzo, stanno condizionando e modificando la nostra percezione ed abitudini sulle fonti ed utilizzo dell’energia.
Per combattere la minaccia di una catastrofe climatica, i paesi maggiormente industrializzati hanno firmato, nel 1997, il protocollo di Kyoto e si sono impegnati a ridurre le loro emissioni di gas serra.
Entro il 2020 l’Italia dovrà soddisfare il 20% dei suoi consumi da fonti di energia rinnovabili.

L’energia fotovoltaica

E’ certamente la fonte che detiene la più alta percentuale di sviluppo ed utilizzo diffuso, a livello mondiale. Ad impatto ambientale praticamente nullo, è l’unica fonte in grado di fornire elettricità naturalmente, senza l’ausilio di organi di movimento o trasformazione.
Il fotovoltaico consiste nell’utilizzare direttamente l’irraggiamento solare per produrre elettricità attraverso un processo di elettrificazione realizzato dalle celle solari, che collegate in serie tra loro formano dei moduli fotovoltaici.
Le celle solari sono costituite dal silicio derivato dall’ossido di silicio, che rappresenta il secondo elemento più diffuso nella crosta terrestre ed è disponibile in enormi quantità. Una cella solare è costituita da due strati trattati chimicamente: uno strato drogato negativamente e un altro strato drogato positivamente. Quando la luce del sole colpisce la cella solare, genera tensione continua.

Poiché la maggior parte degli apparecchi elettrici e la stessa rete elettrica funzionano a corrente alternata, la corrente continua deve essere trasformata in corrente alternata alla giusta tensione. Questo processo viene eseguito da un inverter. L’energia solare creata in questo modo può essere utilizzata immediatamente in casa, accumulata in batterie o immessa nella rete elettrica pubblica.

© 2021 Immobiliare Portoverde | Web by DZWeb.it
  
OZZANO CITY GREEN
VENDESI LOTTI DI TERRENO EDIFICABILE
SCOPRI DI PIU