Le caldaie ibride sono la nuova frontiera del riscaldamento e del risparmio energetico: grazie al loro particolare sistema di funzionamento, infatti, sono in grado di produrre sia acqua calda che acqua fredda sfruttando al meglio l’energia e facendoti risparmiare sul costo della bolletta. Scopri come funzionano.

Come funziona una caldaia ibrida?

Una caldaia ibrida è un sistema che combina una caldaia a condensazione di ultima generazione con una pompa di calore gestita da un sistema elettronico. Grazie ad un piccolo collegamento tra i due dispositivi, la caldaia ibrida viene azionata dalla pompa di calore o viceversa in base alle necessità, ottimizzando al meglio il consumo energetico della produzione di acqua calda sia per il riscaldamento che ad uso sanitario.

Cosa implica l’installazione di una caldaia ibrida?

Le caldaie ibride vengono installate al posto delle vecchie caldaie e collegate al sistema di riscaldamento esistente, per questo i costi e gli interventi di installazione sono pressoché minimi. Inoltre, una caldaia ibrida ha un ingombro davvero ridotto, per questo può essere installata in ogni edificio senza bisogno di particolari interventi murari.

Una caldaia che diventa condizionatore

Le caldaie ibride possono diventare anche dei condizionatori e produrre acqua fredda. In questo casa la caldaia ibrida deve essere dotata di un sistema reversibile che permette di invertire il flusso della pompa di calore e, attraverso particolari sistemi, produrre aria e acqua fredda.

© 2021 Immobiliare Portoverde | Web by DZWeb.it
  
OZZANO CITY GREEN
VENDESI LOTTI DI TERRENO EDIFICABILE
SCOPRI DI PIU